
Sostenibilità
Le attese della società civile e delle comunità locali si sono evolute considerevolmente negli ultimi anni e sono divenute sempre più sensibili al comportamento etico/sociale delle imprese.
Per questo motivo il nostro gruppo tintoriale si è attivato per intraprendere un percorso organizzativo/gestionale socialmente responsabile per interfacciarsi nei rapporti con i collaboratori e nelle relazioni con clienti, fornitori e partner, con le altre Aziende, con Enti e Istituzioni Pubbliche, con la Collettivita’ in cui opera e l’Ambiente in cui viviamo.
In tal senso è stato istituito un Comitato di Sostenibilita’ il cui scopo è quello di occuparsi di tutti i temi che oggi costituiscono il concetto di sostenibilita’ a 360 gradi: comportamento etico nei confronti degli stakeholder, tracciabilita’, certificazioni di processo e di prodotto, qualita’ , salute e sicurezza dei lavoratori e riduzione dell’impatto ambientale.
In un’ottica di completa trasparenza , i risultati ottenuti in questi ambiti e gli obiettivi che ci prefissiamo sono esplicitati e misurati in un cruscotto aziendale a disposizione dei nostri collaboratori, clienti e fornitori che volessero visionarlo e che viene aggiornato costantemente per renderci conto dove ci troviamo e dove stiamo andando, grazie all’utilizzo di indicatori oggettivi e misurabili.
Il Comitato si ritrova con regolarità per la valutazione e l’aggiornamento della situazione e trae beneficio dalle diverse figure aziendali che lo compongono e che si occupano dei diversi temi.
Per dare un’evidenza sintetica di alcuni dei punti principali , di seguito alcuni degli interventi realizzati:
- CERTIFICAZIONE SERI.CO , GOTS,GRS,OEKOTEX 100 CLASSE1
- GESTIONE DEGLI SCARTI E BUONE PRATICHE ENERGETICHE (CORSI DI FORMAZIONE AD HOC PER IL NOSTRO PERSONALE
- adozione di codice etico aziendale
- disponibilità ad attività di audit da parte della nostra clientela, sempre più attenta alla condivisione delle migliori pratiche in tema di sostenibilità ambientale e sociale;
- Continuo aggiornamento e selezione delle sostanze chimiche conformi agli standard più restrittivi;
- Realizzazione di impianti fotovoltaici
- Investimento in generatori di vapore di ultima generazione ad elevato rendimento / emissioni atmosferiche ridotte ;
- laboratorio interno impegnato stabilmente nella ricerca di processi migliorativi dal punto di vista dell’impatto energetico/idrico/inquinante
- scambiatori di calore per il recupero termico dagli scarichi reflui ad alta temperatura
- luci led in ogni reparto aziendale
- sensori di presenza per la regolazione automatica dell’accensione/spegnimento luci
- coibentazione circuiti idraulici a caldo